Shivalinga Mudra B

La postura delle mani in questo mudra va a simboleggiare sia la potenza maschile che la forza femminile, proprie della persona realizzata. L'unione di queste due energie creative porta conoscenza e saggezza consentendo la sublimazione dell'essere nell'unico cosmico. Questo particolare mudra, dove l'intreccio di pollici, indici, medi e mignoli vanno a formare Yoni ed i due anulari il Lingam, va a stimolare l'intero sistema energetico riportando forza ed equilibrio necessari a chi pratica la disciplina dello yoga. Le dita vengono intrecciate in modo che i mignoli siano bloccati dai pollici opposti, gli anulari si ergono a formare il corpo del lingam e i due medi vengono presi dagli indici dell'altra mano posti a mò di gancio.


 


"Non uccidere" non si applica all'omicidio di una sola specie, bensì a tutti gli esseri viventi e questo comandamento fu scritto nel cuore dell'uomo molto prima di essere proclamato sul Sinai